Cartelle cliniche: diritto di ottenere la prima copia gratuita.

Nel nostro quadro legislativo non esiste una definizione di cartella clinica, ma è possibile definirla indirettamente come «lo strumento informativo individuale finalizzato a rilevare tutte le informazioni anagrafiche e cliniche significative relative ad un paziente e ad un singolo episodio di ricovero» (Ministero della Sanità, 1992). Costituisce in pratica l’insieme dei documenti che registrano quel … Leggi tutto

LABORATORIO SUL PASSAGGIO GENERAZIONALE D’IMPRESA

Di recente lo Studio Lexin, in collaborazione con altri professionisti, ha tenuto presso il Centro Produttività Veneto di Vicenza un percorso formativo sul tema del passaggio generazionale d’impresa. Durante l’evento formativo sono stati trattati i principali istituti giuridici utilizzabili per il passaggio dell’impresa attraverso esemplificazioni e con l’interessante utilizzo del teatro d’impresa grazie alla co-presenza in … Leggi tutto

A.A.A. CERCASI DECRETO ATTUATIVO PER IL RESPONSABILE SAFEGUARDING 

Come noto la Riforma dello Sport ha previsto, tra le tante novità, l’obbligo per ogni sodalizio sportivo di nominare un “Responsabile contro violenze, abusi, discriminazioni”, così definito dalla normativa del Coni, anche indicato nel gergo sportivo “Responsabile Safeguarding” e dal legislatore denominato “Responsabile della protezione dei minori” in riferimento alle realtà sportive che svolgono attività … Leggi tutto

SANZIONE SE MANCA VALUTAZIONE D’IMPATTO (DPIA) SU VIDEOSORVEGLIANZA

Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 766 del 12 dicembre 2024 (qui il testo integrale del provvedimento: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10102334), ha chiarito che, prima di attivare un controllore automatico delle infrazioni semaforiche, il Comune deve porre in essere tutti i relativi adempimenti privacy, tra i quali il posizionamento dei cartelli (informativa minima), il … Leggi tutto

NIS2: Nuovi Obblighi di Cybersecurity per le Imprese

La Direttiva NIS2 (Network and Information Security 2) rappresenta un aggiornamento della normativa europea sulla sicurezza informatica, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza e la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi negli Stati membri dell’UE. La nuova direttiva sostituisce la precedente NIS1 e introduce obblighi più stringenti per un numero maggiore di soggetti. Chi … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.